A Bormio Terme con i bimbi: una giornata speciale che fa bene.
Si avvicinano le vacanze di Natale e finalmente si riscopre il piacere di trascorrere le giornate in famiglia: suonerebbe strano pensare di preparare un bello zaino e andare tutti, nessuno escluso, alle terme?
A Bormio Terme no, questo non è strano: il nostro parco termale è sempre pronta ad accogliere anche i più piccoli ospiti, già dai primi mesi di vita, seguendo qualche piccolo accorgimento e con formule d'ingresso "su misura".
Condizione raccomandata è che i bebé abbiano fatto le vaccinazioni obbigatorie.
Fino ai due anni e mezzo i piccini debbono indossare un pannolino acquatico, un costumino contenitivo ed una cuffietta prima di tuffarsi nelle vasche pensate "su misura", a profondità ridotta (60cm) e con giochi d'acqua. I bagni in acqua termale, oltre che a far scoprir loro questa piacevole dimensione, porteranno benefici anche alla salute.
I più grandicelli potranno divertirsi lanciandosi nella discesa dell'acquascivolo da 60 metri, cui nemmeno i papà sanno resistere, oppure nuotare nella grande vasca sportiva, sotto l'occhio attento degli Assistenti Bagnanti, come in ogni altra vasca interna ed esterna.
Per tutti la possibilità di fare una salutare merenda nel Bar interno, con una rinnovata scelta tra Yogurt locali, frullati di frutta o centrifughe di verdura, o assaggiare i piatti del ristorante interno al percorso Benessere.
Per l'ingresso Bormio Terme ha posto una particolare attenzione: per i bimbi sino ai 6 anni non compiuti è prevista gratuità inclusa nel biglietto dei genitori (o adulti accompagnatori), mentre chi ha figli di età compresa tra i 6 e 16 anni può scegliere per il pacchetto famiglia di 'misura' idonea (per 2 adulti e uno, due o tre ragazzi).
Infine, una sosta al primo piano della struttura potrebbe far scoprire la possibilità di effettuare inalazioni di vapori termali, anche in convenzione con il SSN.
(Le cure inalatorie avvengono sempre previa visita medica).